La rigidità del collo, nota anche come rigidità nucale, è un termine generico solitamente utilizzato per descrivere una condizione medica caratterizzata da una ridotta mobilità dell’area cervicale, spesso accompagnata da dolore nel girare la testa e da una ridotta funzionalità generale che può avere un impatto sulle attività fisiche e quotidiane. A volte questa condizione può essere correlata ad un evento specifico, come un incidente automobilistico o più comunemente al risveglio dopo aver dormito in una posizione insolita, tuttavia, la rigidità del collo è multifattoriale e non è sempre attribuibile a una causa particolare. Diversi fattori possono portare a questa condizione, come una cattiva postura, debolezza, uno stile di vita sedentario, ma anche attività ad alta intensità e sforzo eccessivo del collo. Per questo motivo, un approccio olistico è fondamentale nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti con rigidità del collo.
trattamento
La rigidità del collo in genere si risolve spontaneamente, con la scomparsa dei sintomi nel giro di pochi giorni. Nel caso in cui questa condizione dovesse persistere per periodi più lunghi, il nostro consiglio è di consultare un medico. In Isokinetic, dopo essere stati visitati attentamente da uno dei nostri medici specializzati, vi verrà fornita una diagnosi specifica ed un piano di recupero personalizzato in base alle vostre esigenze. Il trattamento conservativo è in genere la prima linea di trattamento, che consiste in riabilitazione, educazione e, se necessario, intervento farmacologico (ad esempio: farmaci, iniezioni, ecc.). Le nostre strutture sono altamente adattabili alle esigenze dei pazienti con quattro diversi ambienti di lavoro, la piscina, la palestra, la sala di analisi del movimento ed il campo, disponibili per supportare il tuo processo di recupero. Nelle fasi iniziali, l’obiettivo principale della riabilitazione è quello di ridurre al minimo i sintomi. Il recupero della mobilità e l’attivazione muscolare sono in genere progrediti insieme all’ottimizzazione della postura. Nella fase intermedia della riabilitazione, il recupero della forza e della stabilità del collo e degli arti superiori diventano la priorità, insieme al miglioramento della qualità generale del movimento per imparare a coordinare in modo ottimale i movimenti del collo e della parte superiore del corpo. Se si soffre di questa patologia durante la pratica sportiva, per completare il processo di recupero, la riabilitazione sul campo gioca un ruolo fondamentale per consentirti di tornare a praticare le tue attività preferite, massimizzando i risultati della riabilitazione e riducendo la probabilità di complicazioni.