La telemedicina prende questo nome quando, per fornire assistenza medico-sanitaria a distanza, vengono usate le tecnologie telematiche e le moderne piattaforme di videocomunicazione. Gli specialisti possono così entrare in contatto con i loro pazienti servendosi di tablet, smartphone e normalissimi computer connessi alla rete internet.
I vantaggi della telemedicina sono riassumibili in quattro parole-chiave.
- Comodità: fare una visita medica o seguire un percorso riabilitativo online evita gli spostamenti in presenza.
- Accessibilità: medici e rieducatori sono disponibili in orari flessibili per venire incontro alle esigenze dei pazienti.
- Individualità: il servizio è personale, one-to-one e studiato su misura per il paziente.
- Tempo: la telemedicina riduce drasticamente i tempi di attesa e consente di erogare rapidamente il servizio.
La telemedicina e la fisioterapia online consentono ai pazienti di ricevere trattamenti e consigli da professionisti qualificati senza doversi recare fisicamente in una struttura medica. Inoltre, la riabilitazione fatta su internet può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun paziente: questo significa che può essere adattata in base a come si sviluppa il percorso di cura. Infine, una clinica virtuale rappresenta una grande comodità per coloro che hanno difficoltà a spostarsi, che vivono in aree remote, che si muovono regolarmente per lavoro.
✔ Scopri Virtual+, la clinica online di Isokinetic
✔ Scarica la brochure
