Richiedi informazioni e/o prenota una visita
© 2012-2024 Isokinetic Medical Group Srl
P.Iva 03740671205 – Cap. Soc. Int. Vers. Euro 10.400 – Reg. Imp. n.03696800378 – R.E.A. n.309376
La cervicalgia, più comunemente chiamata male al collo, è un termine generico che include molteplici condizioni con o senza una causa apparente di dolore localizzato nella regione cervicale (collo). Questa condizione è multifattoriale e non è sempre attribuibile ad una causa specifica, come un evento traumatico o una lesione da sovraccarico. Sono stati studiati diversi potenziali fattori di rischio per lo sviluppo della cervicalgia, tra cui mancanza di mobilità, debolezza, cattiva postura, stile di vita sedentario, ma anche attività ad alta intensità e sforzo eccessivo del collo. I pazienti possono riportare sintomi significativamente diversi, da minimo a forte dolore, rigidità, sintomi neurali (ad esempio: formicolio, bruciore, debolezza, ecc.), ed altre potenziali condizioni associate (e.g.: nausea, mal di testa, ecc.). Oltre a raccogliere dati sulla storia clinica del paziente ed eseguire una valutazione fisica, spesso viene prescritto un esame strumentale (ad esempio: raggi X, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecc.) in caso di sospette lesioni strutturali. È importante sottolineare che la presenza di anomalie anatomiche della colonna vertebrale rilevate tramite esami strumentali non sono necessariamente correlata ai sintomi riportati dal paziente e che falsi positivi sono comuni. Per questo motivo, un approccio olistico è fondamentale nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti con patologie al collo.
© 2012-2024 Isokinetic Medical Group Srl
P.Iva 03740671205 – Cap. Soc. Int. Vers. Euro 10.400 – Reg. Imp. n.03696800378 – R.E.A. n.309376