Con l’obiettivo comune della salute, del recupero e della massima forma fisica delle sue giocatrici, l’allenatrice della Lazio Women ha incontrato il Dr. Giovanni Maria d’Orsi, direttore della sede romana del gruppo medico Isokinetic che da anni collabora con la Lazio e ha a cuore la cura e la prevenzione degli infortuni delle biancocelesti.




Il Dr. d’Orsi ai microfoni della Lazio: “Il calcio femminile è un fenomeno in espansione, ormai ha raggiunto una grande popolarità. Noi con la nostra struttura cerchiamo di considerare anche il fenomeno degli infortuni delle calciatrici: una ricerca ha rivelato che le donne sono 3 volte più predisposte a un infortunio al legamento crociato anteriore rispetto agli uomini.
È un tema che cerca di porsi chi si occupa di calcio, come noi del mondo della riabilitazione e naturalmente anche gli staff tecnici e medici delle squadre.
Si propongono programmi di prevenzione. Cerchiamo di fare attenzione al recupero muscolare, alla simmetria tra i gruppi muscolari.
Le atlete, come avviene per il calcio maschile, vanno valutate con dei sistemi di analisi dei movimenti, che mettono in evidenza i pattern a rischio, successivamente con dei corretti programmi neuromotori personalizzati si può ridurre il rischio degli infortuni.
L’applicazione costante di questi protocolli riduce del 66% gli infortuni, esistono dei programmi di prevenzione specifici”.