Il Nuovo Calcio – Davide Pisoni (Isokinetic Milano).
Le lesioni del quadricipite sono tra le più frequenti nel calcio.
Possono avvenire correndo alla massima velocità, decelerando, oppure calciando la palla.
La conoscenza dei meccanismi che causano l’infortunio è necessaria per individualizzare il programma di recupero funzionale. In generale, il miglioramento della flessibilità, del controllo del core e della componente eccentrica della forza sembrano efficaci sia nella prevenzione primaria sia in quella secondaria.
Sul campo, in base al meccanismo di infortunio, saranno effettuati sprint (lineari e multidirezionali) con relative decelerazioni, e si può applicare l’Interval kicking program. In entrambi i casi è richiesta una progressione graduale sia della velocità di corsa sia della distanza e potenza di calcio.
