TUTTOSPORT – Dr. Tencone “Dopo infortunio al LCA è corretto prendere in esame sia l’operazione che il trattamento non-chirurgico"
Le modalità di cura dell’infortunio al legamento crociato anteriore (LCA) del ginocchio sono in continua evoluzione. Nel 2019 i più grandi esperti internazionali (tra questi gli italiani del gruppo medico Isokinetic) si sono riuniti a Pittsburg presso l’università del professor Freddie Fu (chirurgo che ha operato Ibrahimovic) e hanno definito le principali strategie e raccomandazioni riguardanti il LCA. In questo e nei prossimi articoli cercheremo di capire quali sono state le conclusioni più significative.

La prima considerazione è che dopo l’infortunio al legamento crociato anteriore è corretto prendere in esame sia l’operazione che il trattamento non-chirurgico. La scelta se e quando operare una lesione del legamento crociato anteriore non deve essere solo basata dal fatto che un esame (ad esempio la risonanza magnetica) dica che il crociato è rotto, ma ponderata con grande attenzione e condivisa con il proprio medico specializzato in tale tipologia di infortuni.
Dr. Fabrizio Tencone
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina dello Sport
Isokinetic Medical Group – Isokinetic Torino