TUTTOSPORT – Dr. Tencone:
All’interno del ginocchio i menischi hanno molte funzioni quali la distribuzione del carico, la stabilizzazione dell’articolazione, la lubrificazione e la nutrizione della cartilagine. Negli ultimi anni si è cercato di comprendere se esistono metodi scientificamente efficaci (iniezioni biologiche, chirurgia associata, uso di membrane biologiche) tali da poter evitare l’intervento di asportazione e permettere la guarigione del menisco quando presenta una lesione acuta oppure una lesione progressiva di usura.
Sono state sudiate le infiltrazioni articolari di acido ialuronico, di alcuni fattori di crescita, del PRP (plasma arricchito di piastrine) e delle cellule staminali: non ci sono evidenze scientifiche certe per affermare che queste tecniche risultino utili per la guarigione di un menisco lesionato.
Si sono recentemente anche studiati i materiali biologici (la cosiddetta bioingegneria tissutale), le “protesi” meniscali e i trapianti di menisco.
La scienza continua ad interessarsi dell’argomento proprio perché è davvero importante poter riparare un menisco danneggiato piuttosto che asportarlo.

Dr. Fabrizio Tencone
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina dello Sport
Isokinetic Medical Group – Isokinetic Torino