In oltre 30 anni Isokinetic ha effettuato più di 5.000.000 di trattamenti: 10.000 pazienti ogni anno ritrovano la gioia e il piacere di muoversi grazie all'esperienza di alto profilo professionale maturata nell'ambito dello sport agonistico. Dall'esigenza di riportare gli sportivi professionisti sul campo di gara dopo infortuni e traumi motori nel minor tempo possibile ma in condizioni psico-fisiche ottimali o migliori di quelle pre-incidente, nasce l'esclusivo metodo Isokinetic.
Fin dall'inizio del percorso riabilitativo sono previste sessioni di fisioterapia in piscina: la fisioterapia in acqua, o idrokinesiterapia, è uno dei trattamenti di recupero funzionale più efficaci e consigliati anche in caso di problematiche ancora in fase acuta. Utilizzare l'acqua come strumento terapeutico non vuol dire dover nuotare o fare acqua-gym: per sfruttare i vantaggi dell'idorkinestiterapia non è infatti necessario saper nuotare o rimanere a galla!
Sfruttando il continuo massaggio e l'alleggerimento della forza di gravità offerti dall'acqua, la riabilitazione in piscina si prefigge, con semplici esercizi mirati e costantemente sotto la supervisione di un fisioterapista esperto, di recuperare rapidamente le attività funzionali, il tono e la flessibilità muscolare attenuando le situazioni di dolore e gonfiore. L'idrokinesiterapia presso gli studi Isokinetic può essere eseguita nella modalità assistita, che prevede la presenza dell'operatore in acqua con il paziente, o guidata, con la costante supervisione del fisioterapista dall'esterno vasca.
Le piscine per fisioterapia in acqua, presenti presso i centri riabilitativi Isokinetic di … sono ambienti appositamente studiati per poter permettere a tutti di svolgere in sicurezza i trattamenti di
Sono inoltre equipaggiate con corrimano, parallele, spalliere per facilitare la stabilizzazione del paziente e l'esecuzione degli esercizi previsti dal protocollo riabilitativo personalizzato (e con idrogetti che esercitano un utile massaggio terapeutico). Infine le piscine per idrokinesi vengono riscaldate a seconda del tipo di problematica e di paziente: vengono impiegate temperature tra i 25° e i 32° C per raggiungere il massimo livello di rilassamento muscolare e comfort.
La palestra è lo spazio dove si svolge gran parte del percorso di recupero funzionale: proprio per questo motivo nei centri riabilitativi Isokinetic ce l'abbiamo messa tutta per renderla un ambiente non solo modernamente attrezzato e all'avanguardia per soddisfare ogni esigenza terapeutica ma anche e soprattutto un luogo accogliente, dove sentirsi a proprio agio e socializzare in libertà. Tutti centri riabilitativi Isokinetic in Italia e all'estero sono dotati di palestre open-space spaziose e luminose, equipaggiate con macchinari Technogym, attrezzi e supporti per la ginnastica medica (spalliere, panche, pedane, etc.) e ampia zona relax con divanetti, zona bar, buffet sempre disponibile ,.. Nelle palestre Isokinetic ti aspetta uno staff di professionisti della riabilitazione per supportarti in ogni fase dell'allenamento terapeutico, dagli esercizi a corpo libero a quelli con le macchine fino al defaticamento, per tutta la durata della seduta. Ogni sessione di riabilitazione in palestra ha una durata che varia dai 90 ai 120 minuti.
Le attività svolte all'interno delle palestre riabilitative Isokinetic sono:
Tutta l'innovazione e l'eccellenza tecnologica dei centri riabilitativi per i grandi sportivi professionisti finalmente a disposizione del benessere di tutti! I centri di fisioterapia Isokinetic di Bologna e ….. sono infatti le uniche strutture per il recupero funzionale aperte al pubblico dotate di una “green room” per la riabilitazione neuromotoria: un laboratorio biomeccanico di ultima generazione nel quale è possibile, tramite l'osservazione e la registrazione dettagliata dei movimenti del paziente, individuare e correggere posture scorrette o a rischio di provocare il re-infortunio.
La riprogrammazione neuromotoria e la correzione di movimenti pericolosi per la salute vengono abitualmente proposti in numerosi centri di riabilitazione italiani attraverso esercizi a corpo libero con e senza la manipolazione da parte del fisioterapista, secondo schemi e metodi superati, fermi agli anni 90. Negli studi Isokinetic di Bologna e… il futuro della fisioterapia è già realtà: nella fase conclusiva del tuo percorso riabilitativo sarai sottoposto al MAT test all'interno della green room come fanno abitualmente i più grandi nomi del calcio e dello sport agonistico internazionale, e verrà stilato per te un programma personalizzato di rieducazione bio-meccanica per ristabilire corretti schemi di movimento.
La green room è un laboratorio dotato di
Le informazioni registrate dai supporti tecnologici ed elaborate da processori informatici contribuiscono ad individuare schemi di movimento scorretti, che compromettono le prestazioni sportive, possono causare usura, stati infiammatori e nuovi infortuni.
Il protocollo personalizzato di training neuromotorio prevede esercizi di rieducazione da eseguire all'interno della green room sotto la supervisione di personale specializzato: grazie al maxischermo e alle registrazioni delle telecamere su 3 lati
I centri riabilitativi Isokinetic offrono la disponibilità di campi da calcio con fondo in erba sintetica all'aperto e al chiuso:
La riabilitazione in campo sportivo non è dedicata esclusivamente a calciatori e atleti ma a tutti i pazienti che devono tornare a potersi muovere in libertà in ampi spazi, sperimentando anche lo sforzo e la velocità, sempre sotto controllo di personale specializzato e conformemente al protocollo medico. Nella riabilitazione in campo non vengono utilizzate macchine né carichi ma il soggetto riceve dagli operatori stimoli personalizzati per riprendere familiarità con le gestualità tipiche del proprio sport o semplicemente ritornare a muoversi in modo naturale nello spazio senza impedimenti fisici e psicologici.
Recupero funzionale in acqua, in palestra,
in green room e in campo:
i luoghi della riabilitazione in Isokinetic
L'eccellenza della riabilitazione agonistica a disposizione di ogni paziente.
Idrokinesiterapia, sedute di recupero in piscina
Gli esercizi possono essere svolti a corpo libero o con l'ausilio di supporti che favoriscono il galleggiamento come tavolette, bracciali, tubi in gommapiuma, collari, etc.Scopri di più sull'idrokinesiterapia e le sedute di riabilitazione in piscina
Le piscine per l'idrokinesiterapia
idorkinesiterapia e presentano caratteristiche molto diverse da quelle natatorie: sono infatti dotate di zone con diverse profondità che permettono di poter accedere agevolmente all'acqua anche in situazioni di parziale immobilità e di mantenersi immersi fino all'altezza del torace toccando il fondo, indipendentemente dalla propria statura.Vuoi saperne di più sulle sedute di idrokinesiterapia
e fisioterapia in acqua a Bologna,… ?Sedute in palestra: molto più che semplice fisioterapia
Scopri di più sui trattamenti e le sedute
di riabilitazione in palestra
Vuoi saperne di più sulle palestre riabilitative
e sulla riabilitazione in palestra a Bologna, Milano;
Roma, Verona e in altre città d'Italia?Scopri il centro Isokinetic più vicino a casa tua e richiedi informazioni
Green room per riabilitazione neuromotoria
Scopri di più sul test MAT e il training neuromotorio nella green room Isokinetic
Com'è fatta la green room?
una pedana di forza e una stazione di controllo
che registrano forza, pressione, tempi e altri
parametri dei movimenti compiuti e li inviano
ad un software apposito
è possibile per il paziente e gli operatori osservare i movimenti errati, reimpostarli e imparare a controllarli meglio per garantire maggiore sicurezza e benessere nella prestazione sportiva e nella vita quotidiana.Vuoi saperne di più sulla green room Isokinetic a… ,
il primo laboratorio biomeccanico in Europa per riabilitazione
neuromotoria in un centro aperto al pubblico?Riabilitazione su campi sportivi
il luogo dove, alla fine del percorso di recupero funzionale, riprendere familiarita' con il movimento e lo spazio senza limitazioni.
Lasciaci un messaggio per qualsiasi richiesta
Call us on